Premio nazionale giovani
Il "Premio Nazionale Giovani Speciale Chimica e Sostenibilità 2024-25. Il contributo della CHIMICA DI BASE e della PLASTICA”, promosso da Federchimica-Assobase e Federchimica-PlasticsEurope Italia insieme alla Società Chimica Italiana e Amaplast, intende promuovere la conoscenza della chimica di base e della plastica, in maniera trasversale anche rispetto al tema della sostenibilità presso la scuola primaria e secondaria di primo grado.
Giunto alla sua XXVIII edizione, valorizza il lavoro dei docenti che vogliono utilizzare metodi di insegnamento innovativi, basati su sperimentazioni pratiche e su dimostrazioni interattive, in grado anche di divertire, interessare e stimolare gli studenti ad una comprensione più approfondita.
Gli interessati a partecipare potranno richiedere materiale informativo e incontri dedicati, in presenza o in video conferenza, con esperti e tecnici del settore, per approfondire le tematiche oggetto del concorso.
I vincitori dell'edizione 2023-2024
SCUOLE PRIMARIE
1° premio
Plastich…iamo!
Classi 3°A, 3°B
Istituto Comprensivo Quinto Orazio Flacco
Scuola Primaria San Giovanni Bosco
Pisticci MT
2° premio
Classi 4°F, 4°G
Scuola Primaria
Trani BT
A Mo(n)do Mio – Io cittadino responsabile
Classi 1°A, 1°B, 1°C, 2°A , 2°B, 4°B
Scuola Primaria Zanella
Torri di Quartesolo (VI)
4° premio
La plastica, sostenibilità e ambiente
Classe 5°U
Istituto Comprensivo Mons. L. Vitali
Scuola Primaria
Dervio LC
SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO
1° premio
Plastica in gioco
Classe 2°D
Istituto Comprensivo Amedeo Duca D'Aosta di Ossona
Scuola Secondaria di Primo Grado
Santo Stefano Ticino MI
2° premio
Capograssi report plastica e bioplastica
Classe 1°A
Istituto Comprensivo Mazzini - Capograssi
Scuola Secondaria di Primo Grado
Sulmona AQ
3° premio
Classi 2°I, 2°L
Scuola Secondaria di Primo Grado Alighieri-Tanzi
Mola di Bari BA
4° premio
Quando la plastica fa la differenza
Classe 2°D
Scuola Secondaria di Primo Grado
Cernusco sul Naviglio MI