lunedì 03 novembre 2025

News

La plastica nello sport e nel tempo libero

La plastica e lo sport condividono molte qualità, grandi performance e affidabilità. È per questo che le materie plastiche sono oggi protagoniste in praticamente tutti gli ambiti sportivi. Impariamo a conoscerle, acquisiamo maggiori informazioni su questo materiale.

Ogni giorno, milioni di sportivi si allenano, si sfidano, si superano. E spesso lo fanno grazie a un alleato invisibile ma fondamentale: la plastica. È nei tessuti tecnici ideali per lo sport, resistenti e altamente traspiranti; è nelle scarpe da running ammortizzate, nelle borracce riutilizzabili, nei caschi protettivi. La troviamo nei palloni, nelle tavole da surf, nelle bici da corsa ultraleggere.

Il mondo del running ha visto una vera rivoluzione grazie alla plastica. Dalle suole innovative alle tomaie traspiranti e ultraleggere, i materiali plastici permettono di produrre scarpe da corsa che migliorano l’ammortizzazione, aumentano la velocità e riducono l’affaticamento muscolare. Le moderne piste di atletica sono realizzate con speciali materiali plastici che offrono superfici elastiche, resistenti e performanti, fondamentali per migliorare le prestazioni degli atleti e prevenire gli infortuni. Così come accessori quali borracce, fasce e dispositivi tecnologici per il monitoraggio delle performance si avvalgono di plastiche avanzate per garantire leggerezza e durata.

Perché la plastica, ben progettata e ben usata, non è un problema. È una risorsa. Una spinta verso nuovi traguardi.

DOVE SIAMO

Via Giovanni da Procida 11
20149 Milano
Tel. +39.02.34565.309
 
plasticseuropeitalia@federchimica.it
Visualizza Mappa