domenica 12 ottobre 2025

News

L'industria della plastica in Italia: strategie e linee di azione per supportare competitività e circolarità

E' il titolo dello studio realizzato dai principali player della filiera, con la collaborazione di TEHA Group, think thank e gruppo leader di consulenza strategica. Il lavoro indaga tutte le principali variabili del comparto: le dimensioni quantitative, il contesto normativo italiano ed europeo, il mercato e i possibili scenari a tendere, sviluppando infine policy e raccomandazioni per massimizzare la competitività e la circolarità della plastica in Italia.

Lo studio si propone di fornire un'analisi strategica e di scenario di alto livello sull'evoluzione dell'industria della plastica in Italia, aggiornando e ampliando il quadro delineato nello Studio del 2022, "La circolarità della plastica: opportunità industriali, innovazione e ricadute economico-occupazionali per l'Italia".

“In un’Europa in continua evoluzione, lo studio individua le strategie fondamentali per rafforzare la filiera della plastica italiana, puntando su tecnologie abilitanti che favoriscano la transizione verso un modello di economia circolare. Nonostante lo tsunami normativo che ha investito il nostro settore, la filiera della plastica rappresenta un pilastro fondamentale per l’economia italiana. Ci auguriamo che la maggiore apertura e sensibilità della Commissione Europea verso l’industria, contribuisca a migliorare la competitività del comparto, favorendo investimenti, ad esempio in nuove tecnologie, che contribuirebbero ad una maggiore circolarità della plastica.” Lo ha dichiarato Lorenzo Bottinelli, Presidente di Federchimica-PlasticsEurope Italia.

Il report presenta proposte concrete per accompagnare la transizione verso un modello industriale più circolare e competitivo.

DOVE SIAMO

Via Giovanni da Procida 11
20149 Milano
Tel. +39.02.34565.309
 
plasticseuropeitalia@federchimica.it
Visualizza Mappa